Northwestern Robotics
NWR | |
---|---|
![]() Logo della NWR | |
Dati Corporativi | |
Sede Legale | Vancouver, Cascadia |
Ticker di Borsa | NWR |
Dipendenti | 34.000 |
Tipo di Corporazione | Robotica |
Storia | |
Fondazione | 2169 |
Fondatore | Susan Calvin |
CEO | Daneel Calvin |
La Northwestern Robotics, o NWR, è la più grande corporazione di ingegneria robotica al mondo. Nata dal genio dell'ingegnere robotico Susan Calvin pochi anni dopo la nascita della Repubblica di Cascadia nella capitale, Vancouver, la Northwestern si è subito distinta per la sua incredibile visione del futuro. Mentre molte altre nazioni si destreggiavano ancora a malapena con tecnologie che vent'anni prima della Guerra dei Tre Mesi erano alla portata di tutti, la NWR riuscì a replicare con relativa facilità la tecnologia pre-bellica. Molti dei suoi ingegneri infatti erano ingegneri sopravvissuti ai Tre Anni di Buio che prima della guerra si occupavano di simili materie nel centro assoluto dell'hi-tech mondiale. Gli sviluppi nel campo della robotica culminarono poi nei primi anni del XXIII secolo, con l'uscita sul mercato dell'Unità Robotica B3R, che venne in seguito adottata come forza dell'ordine dalla Repubblica di Cascadia. I B3R si rivelarono l'unità robotica più venduta della storia dell'umanità, ed ancora oggi sono reputati come migliore unità robotica sul mercato (nonostante degni rivali, come i "BOB" della Koike Cybertech). Da allora la NWR si è affermata come prima industria robotica del pianeta Terra, anche se da Nordland, la ICE sembra voler diventare un'agguerrita concorrente, specialmente nel nuovo campo degli Organi Artificiali, in cui le due competono anche con la corporazione farmaceutica Magris.
Oltre agli androidi, la NWR ha anche conquistato il primato nella produzione di droni per diversi utilizzi, ma con una certa predilezione per quelli che sostituiscono la manodopera umana nelle attività relativamente pericolose, tra cui la ricognizione e la ricerca di feriti in catastrofe naturali.