Drone RAWR :3

Da Destiny One.
Una schematica dei RAWR :3
Una delle prime pubblicità dei RAWR :3

Il Drone RAWR :3 (Remotely Activated Wayfinding and Reconaissance, Model 3) della coprorazione robotica cascadiana Northwestern Robotics è un drone da ricognizione aereo di ultima generazione, utilizzatissimo dalle forze armate di mezzo mondo e dalla protezione civile della maggior parte dei paesi. Prodotto per la prima volta nel 2211 per la ricognizione iperveloce (grazie al volo riesce ad essere diverse volte più effettivo di un Drone D06), specialmente in situazioni di pericolo e in locations difficilmente accessibili da esseri umani o anche da altri droni confinati al movimento su terreno, i RAWR possono raggiungere luoghi altrimenti difficilmente accessibili con relativa semplicità.

I RAWR furono inizialmente acquistati dal piccolo esercito di Cascadia come droni da ricognizione, e da lì si guadagnarono l'interesse delle forze armate di paesi altrimenti più impegnati in conflitti armati duraturi, come Dravida o il Caucaso. Il successo arrivò comunque con l'acquisto in grandi quantità da parte della Marina Alleata durante i primi anni delle missioni Aphrodite per la ricognizione della superficie di Marte alla ricerca di un luogo adatto per la costruzione del primo insediamento oltre alla Base Adenauer già presente sul pianeta da prima della Guerra dei Tre Mesi. Da allora la Marina Alleata non ha più rinunciato ad un piccolo contingente di RAWR per ogni sua missione, anche per via della loro dimensione compatta (un RAWR è grande circa come un cane di stazza medio-grande).

Il RAWR comune può essere telecomandato via Bluetooth U come il DOG (e quindi è soggetto ai limiti di raggi del segnale) oppure programmato per una ricognizione "a tappeto" di un certo territorio, e dispone, come il DOG, di un microfono, una telecamera e di uno scanner scientifico basato sull'Atta SciScanner