Viking Sverd
Il fucile d'assalto semiautomatico Sverd (dall'islandese per Spada) è un prodotto della corporazione di armamenti nordica Viking, designata con il numero di progetto RMR082. In competizione diretta con il ben più comune RosAv A-99 della RosAvtomata e l'estremamente più costoso e potente ChemRail della American Arms, lo Sverd della Viking è il compromesso che il soldato del futuro stava cercando. Affidabilissimo, tecnologicamente moderno eppure forte di una tradizione di armi da fuoco vecchia di un secolo, la Spada è un fucile d'assalto sostanzialmente leggero, mediamente potente ed estremamente resistente ai danni (al contrario dell'A-99). Utilizza un caricatore da 20 colpi di calibro 5.56 che vengono accelerati elettricamente nella canna del fucile grazie ad una tecnologia da railgun (che poi è la stessa utilizzata parzialmente dal ChemRail). Come tutte le armi della Viking, calcio e impugnatura vengono ricoperti da un sottile strato di polimeri plastici morbidi che assorbono l'energia cinetica di ogni colpo diminuendo così il rinculo e rendendolo più comodo da usare anche per quei soldati che mancano di una prestanza fisica particolare. Utilizzato in molte forze armate del mondo, è anche sostanzialmente più preciso dell'A-99 grazie ad un mirino elettronico regolabile, e la mezzaluna dell'impugnatura si illumina in base al grado di "pienezza" del caricatore, indicando così sempre la quantità di proiettili rimasti.