Medibed

Da Destiny One.
Un Medibed della Magris

Il Medibed della Magris è il sogno di ogni caporeparto, e il non-plus-ultra per ogni clinica medica. Prodotto dall'azienda mediterranea specializzata in tecnologie mediche per gli ospedali delle città dell'Unione, il Medibed, nome cool di quello che altro non è che un "Lettino Diagnostico" è una postazione da diagnosi medica completa. Il lettino, di comoda schiuma sintetica ergonomica che si adatta perfettamente al corpo del paziente è collegato a decine di sensori che eseguono il genere di analisi che vengono in genere effettuate da un Lifescan, solo molto più approfonditamente e su tutto il corpo nello stesso momento. Il Medibed dispone poi anche di un'apparecchiatura per la TAC, il che permette di effettuare rapidamente qualunque tipo di diagnosi su un paziente, anche di tipo virale o oncologico, il tutto collegato ad un terminale computer integrato nel medibed, con schermo a proiezione olografica (quest'ultimo, brevetto della Plextronics, che ha collaborato alla creazione del Medibed). Insomma, il Medibed è il macchinario medico definitivo, e anche per questo costa un'assurdità di denaro, spingendo molti ospedali a potersene permettere solo uno, e quindi ad usarlo solo per le diagnosi più complesse. Solo sulla Stazione Spaziale Internazionale, dove non si è badato a spese, si trovano una dozzina di medibed per accomodare i bisogni -immediati- di tutti. Si mormora poi che la Marina Alleata abbia fornito un ingente numero di Medibed anche alle prossime missioni spaziali.