Kingston
Kingston | |
---|---|
![]() Logo della Kingston | |
Dati Corporativi | |
Sede Legale | Kingston, Jamaica, Caraibi |
Ticker di Borsa | KGN |
Dipendenti | 5.000 |
Tipo di Corporazione | Militare |
Storia | |
Fondazione | 2180 |
Fondatore | Michael Pembroke |
CEO | Cheryl Patterson |
La Kingston (corto per Kingston Appliances for Law Enforcement) è una corporazione caraibica con sede a Kingston, nello stato di Jamaica. Fondata dall'ex-poliziotto caraibico Michael Pembroke nel 2180 pochi mesi dopo la sua pensione, la Kingston iniziò a produrre, in piccolo, le attrezzature che Pembroke stesso -come rivelato in un'intervista- avrebbe voluto avere da poliziotto nelle strade di Kingston da ragazzo (prima e dopo la Guerra dei Tre Mesi). Il successo degli oggetti venduti dalla piccola azienda alla centrale di polizia di Kingston lanciò la corporazione in tutta la Jamaica ed infine in tutto il paese. Nel 2198 il ministero dell'interno caraibico appaltò alla Kingston la fornitura di manette, armi non letali e protezioni per tutto il corpo di polizia federale, e così dodici corpi di polizia statale sui sedici della repubblica federale. Nel 2215, la Kingston rifornisce i corpi di polizia civile di quasi tutto il mondo con materiale di prima qualità. Solo poche nazioni (tra cui la Nuova Cina) snobba ancora l'azienda caraibica, lamentando il rifiuto della dirigenza Kingston di produrre armi con potenziale letale, ma solo armi sconvenientemente non-letali, come la famosa Tazergun.