Differenze tra le versioni di "Nogueira Motors"
(Creata pagina con "{{Infobox |bodystyle = background:#001 |titlestyle = color:#fff |abovestyle = background:#75c3d6; |subheaderstyle = color:#fff |above = Nogeuira Motors |sub...") |
|||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 10: | Riga 10: | ||
|imagestyle = | |imagestyle = | ||
|captionstyle = color:#fff | |captionstyle = color:#fff | ||
− | | image = [[File: | + | | image = [[File:Nogueira.jpg|300px|alt=Logo della Nogueira Motors]] |
|caption = ''Logo della Nogueira Motors'' | |caption = ''Logo della Nogueira Motors'' | ||
Riga 35: | Riga 35: | ||
|data9 = '''Rodrigo Eduardo Dias Kleinmann''' | |data9 = '''Rodrigo Eduardo Dias Kleinmann''' | ||
}} | }} | ||
− | La '''Nogueira Motors''' nacque alla fine degli anni '80 del XXII secolo come piccola industria automobilistica a gestione familiare nella città brasiliana di '''Rio Grande''', nella [[Repubblica del Rio]]. Gli iniziali successi, con la produzione della mitica '''Dilma''', un'utilitaria a bassissimo prezzo, fortemente concorrente con la '''[[Caravan]] Alfa''' per il podio di automobile più venduta al mondo dopo i [[Tre Anni di Buio]], portarono la Nogueira ad espandersi molto rapidamente, fino alla creazione di una divisione di mezzi corazzati per le forze armate (bisognose di mezzi, in quanto perennemente in conflitto con le [[Maras]] oltre i confini) e mezzi pesanti per l'industria agricola e mineraria. Tra i ''best-seller'' della Nogueira apparirono quindi i primi carri armati, i primi '''APC''' (veicoli corazzati per il trasporto truppe), primo tra tutti il famosissimo [[Nogueira APC-X|APC-X]], progettati con in mente la guerra nella giungla, e quindi completamente impermeabili e così potenti da poter abbattare interi tratti di foresta passandoci sopra, e i primi camion da trasporto pesante, tra cui il [[Nogueira VTP|"Mamute"] (o Mammut), utilizzati in miniere e grandi piantagioni per il trasporto rapido anche di tonnellate di merce da un lato all'altro del paese. | + | La '''Nogueira Motors''' nacque alla fine degli anni '80 del XXII secolo come piccola industria automobilistica a gestione familiare nella città brasiliana di '''Rio Grande''', nella [[Repubblica del Rio]]. Gli iniziali successi, con la produzione della mitica '''Dilma''', un'utilitaria a bassissimo prezzo, fortemente concorrente con la '''[[Caravan]] Alfa''' per il podio di automobile più venduta al mondo dopo i [[Tre Anni di Buio]], portarono la Nogueira ad espandersi molto rapidamente, fino alla creazione di una divisione di mezzi corazzati per le forze armate (bisognose di mezzi, in quanto perennemente in conflitto con le [[Maras]] oltre i confini) e mezzi pesanti per l'industria agricola e mineraria. Tra i ''best-seller'' della Nogueira apparirono quindi i primi carri armati, i primi '''APC''' (veicoli corazzati per il trasporto truppe), primo tra tutti il famosissimo [[Nogueira APC-X|APC-X]], progettati con in mente la guerra nella giungla, e quindi completamente impermeabili e così potenti da poter abbattare interi tratti di foresta passandoci sopra, e i primi camion da trasporto pesante, tra cui il [[Nogueira VTP|"Mamute"]] (o Mammut), utilizzati in miniere e grandi piantagioni per il trasporto rapido anche di tonnellate di merce da un lato all'altro del paese. |
== Prodotti Principali == | == Prodotti Principali == | ||
* '''[[Nogueira VTP]] "Mamute"''' | * '''[[Nogueira VTP]] "Mamute"''' | ||
* '''[[Nogueira APC-X]]''' | * '''[[Nogueira APC-X]]''' | ||
+ | * '''Nogueira "Dilma"''' | ||
[[Categoria:Corporazioni]] | [[Categoria:Corporazioni]] |
Versione attuale delle 17:53, 1 ago 2017
Nogeuira Motors | |
---|---|
![]() Logo della Nogueira Motors | |
Dati Corporativi | |
Sede Legale | Rio Grande, Repubblica del Rio |
Ticker di Borsa | NOG |
Dipendenti | 15.000 |
Tipo di Corporazione | Automobilistico |
Storia | |
Fondazione | 2188 |
Fondatore | Paulo Roberto Nogueira Santos |
CEO | Rodrigo Eduardo Dias Kleinmann |
La Nogueira Motors nacque alla fine degli anni '80 del XXII secolo come piccola industria automobilistica a gestione familiare nella città brasiliana di Rio Grande, nella Repubblica del Rio. Gli iniziali successi, con la produzione della mitica Dilma, un'utilitaria a bassissimo prezzo, fortemente concorrente con la Caravan Alfa per il podio di automobile più venduta al mondo dopo i Tre Anni di Buio, portarono la Nogueira ad espandersi molto rapidamente, fino alla creazione di una divisione di mezzi corazzati per le forze armate (bisognose di mezzi, in quanto perennemente in conflitto con le Maras oltre i confini) e mezzi pesanti per l'industria agricola e mineraria. Tra i best-seller della Nogueira apparirono quindi i primi carri armati, i primi APC (veicoli corazzati per il trasporto truppe), primo tra tutti il famosissimo APC-X, progettati con in mente la guerra nella giungla, e quindi completamente impermeabili e così potenti da poter abbattare interi tratti di foresta passandoci sopra, e i primi camion da trasporto pesante, tra cui il "Mamute" (o Mammut), utilizzati in miniere e grandi piantagioni per il trasporto rapido anche di tonnellate di merce da un lato all'altro del paese.
Prodotti Principali
- Nogueira VTP "Mamute"
- Nogueira APC-X
- Nogueira "Dilma"