VEDC "Touareg"

Da Destiny One.
Un Touareg, con un pilota per riferimento

Il VEDC (Vehicule d’Exploration Desertique Cuirassé, o Veicolo da esplorazione desertica corazzato) Touareg è, come dice il nome, un enorme veicolo corazzato prodotto dalla corporazione mediterranea Caravan. Pensato per le forze armate, ma anche per missioni scientifiche e di esplorazione, si tratta di un mezzo di trasporto su sei ruote letteralmente gigantesco (si parla di una lunghezza di tredici metri e una larghezza di quattro metri e mezzo, per tre metri e mezzo di altezza). Prodotto per potersi muovere in totale tranquillità sulla sabbia grazie ad un sistema di sei ruote motrici che utilizzano una moderna tecnologica magnetica sui pneumatici (di gomma balistica praticamente indistruttibile) per muoversi sulla sabbia come se fosse asfalto. Il Touareg può comunque muoversi praticamente su ogni terreno, grazie alle sue ruote.

Accessibile da due portelloni (uno per lato), l'interno ospita un centro di comando con tutto il necessario per mantenere fino a tre operatori collegati con altri mezzi, volanti o di terra, grazie ad un sistema autonomo di comunicazione via radio, ma anche una piccola armeria, un bagno, una piccola cucina, un salottino, e cuccette per un equipaggio fino a otto persone (comodamente, benché nel Touareg in realtà possano entrare fino a venti persone alla volta. Dotato di un motore estremamente potente, il Touareg è ricoperto da una corazza balistica estremamente resistente e da un secondo strato di pannelli solari prodotti dalla Icarus Solar Farming, che rendono l'esterno del mezzo un gigantesco pannello solare che alimenta il motore. In sostanza, il Touareg può andare avanti per sempre solo grazie alla carica del sole della giornata, ammesso che riceva un quantitativo sufficiente di luce solare durante il giorno. Il motore alimenta, oltre alla propulsione, tutti i sistemi di bordo, tra cui anche un sistema di refrigerazione (o di riscaldamento, dovesse servire) e di riciclo dell'aria che può permettere all'equipaggio di sopravvivere isolato dall'esterno per un'intera settimana, prima di cedere.

Questo rende il Touareg anche un ottimo mezzo di esplorazione extra-atmosferico, e recentemente la Vektor ha acquistato diversi modelli per le sue missioni sulla Luna, così come la Marina Alleata sta ponderando l'utilizzo di Touareg su Marte e nelle prossime missioni verso le lune di Giove.

Visto l'utilizzo principalmente di "centro di comando" del Touareg, il mezzo non dispone di sistemi d'arma. Troppo grosso per essere trasportato all'interno di un mezzo volante, per la missione Destiny One, il singolo Touareg in dotazione è stato munito di un sottile strato di corazzatura extra per permettere al mezzo di essere "lanciato" nello spazio, agganciato da un Orbita TTM-7 e poi portato nell'atmosfera di Europa, senza che il rientro ne danneggi i sistemi o intacchi l'integrità strutturale.

Galleria di Immagini