Icarus Solar Farming

Da Destiny One.
ICarus Solar Farming
Logo della Icarus Solar Farming
Logo della Icarus Solar Farming
Dati Corporativi
Sede Legale Chania, Unione Mediterranea
Ticker di Borsa ISF
Dipendenti 8.000
Tipo di Corporazione Energetico
Storia
Fondazione 2185
Fondatore Iannis Zaticopoulos
CEO Manolis Papadantonakis

La Icarus Solar Farming è un colosso della produzione energetica mondiale, specializzato nella produzione per via solare, nata sull'isola di Creta, nell'Unione Mediterranea. Seconda per produzione solare solo alla Shuman Enterprises, la Icarus è la concretizzazione del boom economico attraversato dall'Unione, e specialmente dai suoi territori greci, tra gli anni '80 e gli anni '90 del XXII secolo. Fondata come piccola start-up da un giovane ingegnere greco, con un nome che si ispira alla storia mitologica della sua nativa isola di Creta, la Icarus ebbe immediatamente successo acquistando prodotti della Shuman e mettendoli all'opera su grandi campi di proprietà della famiglia Zaticopoulos nei dintorni di Chania, iniziando a produrre energia elettrica a bassissimo prezzo per tutta l'isola. In breve, la compagnia poté acquistare terreni estremamente estesi, ed ormai infertili, dal governo dell'Unione, trasformandoli in vere e proprie fattorie solari come non ne esistevano fuori da Cascadia. La produzione energetica fu talmente grande da sopperire a tutti i bisogni energetici dell'Unione in pochi anni. Con migliaia di dipendenti, ed un introito di milioni di crediti, la compagnia si ampliò all'inizio del nuovo secolo, fondando una modernissima sezione di ricerca e sviluppo per la produzione di pannelli solari di nuova generazione con brevetto di proprietà. La Icarus sviluppò quindi i primi esempi di pareti solari, opache ed estremamente resistenti, con cui vennero costruiti interi villaggi sulle coste della Grecia e della Libia, dando il via alla nascita di decine di piccole cittadine completamente indipendenti dal punto di vista energetico. I brevetti della Icarus, per quanto costosissimi, furono poi acquistati anche da grandi corporazioni come la Orbita e la Caravan per i loro mezzi, ma anche da industrie straniere come la Angelskaya e la Hyosung.

Ad oggi, la Icarus opera ben due Ultrafactory (una per la produzione di pannelli solari e batterie, e affittando la seconda ai cantieri Orbita) ed esporta più del 50% della sua produzione energetica all'estero, pur provvedendo a tutta l'Unione Mediterranea.