Comunicatore

Da Destiny One.
La prima pubblicità del Comunicatore, e i primi tre colori lanciati sul mercato
Il funzionamento del Comunicatore, sull'avambraccio
Una pubblicità del 2211 che mostra come il Comunicatore funzioni in qualunque situazione
Un'altra pubblicità dell'Indorama

Il Comunicatore, come viene normalmente chiamato in gergo, specialmente dai giovani, anche detto il Comunicatore Indorama Modello 3, della Indorama Inc è l'ultimo ritrovato tecnologico in fatto di comunicazione personale, e il primo di una prevista lunga serie di accessori per la comunicazione di ultima generazione atti a soppiantare definitivamente la cultura dello smartphone. Funzionando a tutti gli effetti come un apparecchio per la comunicazione digitale, solo contenutissimo nelle dimensioni e senza bisogno di uno schermo, il Comunicatore ha letteralmente sbancato nei primi mesi dalla sua uscita, costando relativamente poco per essere un accessorio tecnologico così avanzato e in grado di cambiare per sempre le regole del gioco.

Al contrario di un normale smartphone, quindi, il Comunicatore non ha la tipica forma di un telefono né un touch screen. Si tratta invece di un sottilissimo braccialetto impermeabile, leggerissimo, comodo e alla moda fatto interamente in alluminio (con poche parti in gomma ipoallergenica così da non essere scomodo da portare), contenente l'hardware necessario a sostenere tutte le funzioni di un normale telefono o tablet. L'interfaccia però è fornita da un microproiettore ad altissima definizione, che proietta "lo schermo" proprio sulla pelle del possessore, o, alternativamente e girando il braccialetto, su qualsiasi superficie. Lo schermo può essere proiettato in diverse risoluzioni e dimensioni, e funziona in tutto e per tutto come un modernissimo touch screen.

Con ben 512 GB di RAM interna, 1 TB di memoria dedicata ai file dell'utente e una fotocamera da 256 MPixel integrata nel braccialetto, il Comunicatore rivaleggia con qualsiasi smartphone di prima categoria prodotto in giro per il mondo. In più, il proiettore a risoluzione 6K permette un'immagine nitidissima su qualsiasi tipo di pelle, visto che le impostazioni di luminosità sono automaticamente settate per ottimizzare l'immagine a seconda del tipo e della luminosità della superficie su cui si proietta l'immagine. Il tutto, per via di un netto risparmio sulle componenti, ad un prezzo inferiore di quasi tutti gli smartphone dalle prestazioni simili.

In più, il Comunicatore è -seppur non indistruttibile- estremamente resistente. E' completamente impermeabile (e il proiettore funziona anche sott'acqua!), resiste a forti pressioni, temperature fino a -50°C e anche superiori ai 60°C. Ovviamente non è fatto per essere portato "a nudo" nello spazio o in una fossa oceanica, ma è comunque più resistente di un altro cellulare. Viene venduto in decine di migliaia di colori diversi, può essere personalizzato con una serie di gadget (non inclusi nel prezzo) come borchie, adesivi, incisioni, pattern aerografati, pendagli e così via, facendolo diventare un vero e proprio braccialetto. Nella scatola è compresa una coppia di Indorama Earbuds.

Software Integrato

Nonostante, grazie all'accesso alla Rete sia possibile installare nel Comunicatore un numero pressoché infinito di App, tra cui le popolarissime Rocket, Pulse e Gazmo, un Comunicatore arriva già con le seguenti App installate: