Asano-Honda
Asano-Honda | |
---|---|
![]() Logo della Asano-Honda | |
Dati Corporativi | |
Sede Legale | Sapporo, Manciuria |
Ticker di Borsa | AHD |
Dipendenti | 23.000 |
Tipo di Corporazione | Farmaceutico |
Storia | |
Fondazione | 2163 |
Fondatore | Asano Shinichi |
CEO | Asano Taichi |
La Asano-Honda è una megacorporazione a stampo familiare (anche detta Zaibatsu) della Manciuria e originalmente giapponese, con sede a Sapporo, nell'isola giapponese di Hokkaido. Specializzata nella produzione di farmaci, la Asano-Honda è tra le più grandi corporazioni farmaceutiche del mondo, ma non la prima (il podio spetta alla caraibica Farmaceutica Cubana), nonostante impieghi quasi il doppio dei dipendenti delle altre corporazioni (e circa tre volte i dipendenti della Heinz-Wolff). Questo dislivello nel numero di impiegati, oltre che ad una differente politica del lavoro (il lavoratore occidentale è più "indipendente", nel ruolo di ricercatore, mentre la Asano-Honda utilizza migliaia di "impiegati" che funzionano come ingranaggi di un grande macchinario) anche alla differenza tecnologica e alla produzione, nettamente superiore in quantità, dei prodotti Asano-Honda, che costano meno, ma vengono venduti in gran numero.
Fondata con la fondazione di due piccole corporazioni controllate dalla famiglia Asano e dalla famiglia Honda pochi anni dopo la fine dei Tre Anni di Buio, la Asano-Honda ha comunque garantito prestigio e un introito non indifferente nelle casse dello stato mancese, e rimane un colosso farmaceutico mondiale con ben pochi concorrenti.
La corporazione si è negli anni specializzata nella produzione di farmaci ad ampio uso casalingo, come antipiretici ed analgesici facilmente acquistabili anche senza ricette, e nella produzione del Toxoben, il più efficace antitossine/antiveleni del mondo, usato da tutte le nazioni del pianeta.