Differenze tra le versioni di "Drone D06"
(Creata pagina con "thumb|Il processo di attivazione di un Drone Dog thumb|Un Drone Dog completamente attivato Il '''Drone D06''', anche chiamato se...") |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | [[File:dronedog2.jpg|thumb|Il processo di attivazione di un Drone Dog]] | + | [[File:dronedog2.jpg|thumb|left|Il processo di attivazione di un Drone Dog]] |
[[File:dronedog1.jpg|thumb|Un Drone Dog completamente attivato]] | [[File:dronedog1.jpg|thumb|Un Drone Dog completamente attivato]] | ||
Versione attuale delle 21:38, 13 apr 2017
Il Drone D06, anche chiamato semplicemente DOG è un drone ad intelligenza limitata sviluppato dalla corporazione robotica cascadiana Northwestern Robotics. Si tratta di un piccolo (circa come una roomba) drone munito di cingoli su tre ruote per lato, usato principalmente per la ricognizione. E' generalmente radiotelecomandato, grazie ad un software facilmente installabile sulla maggior parte dei dispositivi e con un segnale Bluetooth U (e quindi soggetto ai limiti di raggio di questo segnale), ma può anche essere dotato di un'autonomia esplorativa pre-programmata grazie allo stesso software. Il drone procederà quindi ad una ricognizione automatica, evitando ostacoli, fuggendo pericoli ed esplorando il territorio indicato. Velocissimo, capace di superare ostacoli anche ripidi grazie alla trazione cingolata e dotato di un rilevatore scientifico (basato sull'Atta SciScanner), di una torcia, microfono e telecamera integrata, il DOG è usato sia dalle forze armate di diversi paesi, che dai corpi di protezione civile per la ricognizione di macerie post-disastro e da dilettanti curiosi.