Differenze tra le versioni di "Aeroponica Ring"

Da Destiny One.
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 00:30, 4 mar 2017

Lo schema di funzionamento di una Ring
Una Ring, in una pubblicità della AHMAS
Un'Aeroponica Ring, dettaglio

L'Aeroponica Ring dell'azienda mediterranea specializzata in tecnologie botaniche per la coltivazione AHMAS è un modernissimo sistema di crescita delle piante aeroponica ad uso privato, o comunque limitato e personale. L'Aeroponica è un oggetto compatto e semplicissimo da usare, collegabile ad una presa di corrente grazie ad una porta USB-X. Composto di una base, dove si trovano i comandi per la programmazione dei cicli e di un corpo principale ad anello, le piante vengono sistemate all'interno dell'anello, così da massimizzare la superficie utilizzabile. Al centro dell'anello, una lampada a luce ultravioletta a spettro variabile (a seconda dell'ora della giornata) illumina così tutte le piante a 360°, minimizzando il consumo energetico per la lampada. Il corpo dell'anello è poi continuamente attraversato da vapore acqueo, così da nutrire in modo costante le radici delle piante, lasciate "a vuoto" e in alcun modo immerse in liquido o solido.

Uno dei primi prodotti della AHMAS a non essere destinato all'industria, la Ring ha avuto un discreto successo iniziale, anche se non quanto sperato per via del costo, vagamente più alto di quello di altri sistemi idro- o aeroponici di coltivazione, meno tecnologici. Tuttavia, va ricordato che la spesa iniziale vale la pena, principalmente per il fatto che una volta acquistato, il sistema Ring consuma molta meno elettricità e molta meno acqua di altri sistemi. L'unica pecca, e quindi sua limitazione, sono le piccole dimensioni (circa 80 cm di altezza e 60 cm di diametro dell'anello), che permettono solo la crescita di piante piccole, come basilico, origano, prezzemolo, pomodori o piante da fiore, e difficilmente qualcosa di più grande.