Differenze tra le versioni di "Peripheral VR"
(Creata pagina con "{{Infobox |bodystyle = background:#001 |titlestyle = color:#fff |abovestyle = background:#75c3d6; |subheaderstyle = color:#fff |above = Peripheral VR |subhe...") |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 16:07, 9 gen 2017
Peripheral VR | |
---|---|
![]() Logo della Peripheral VR | |
Dati Corporativi | |
Sede Legale | Saint John, New Brunswick, Acadia |
Ticker di Borsa | PVR |
Dipendenti | 7.000 |
Tipo di Corporazione | Tecnologico |
Storia | |
Fondazione | 2195 |
Fondatore | Jean Michel Lafitte e Franc Armand Billaud |
CEO | Franc Armand Billaud |
Fondata verso la fine del XXII secolo da due ingegneri franco-canadesi dell'Acadia specializzati in realtà virtuale, la Peripheral VR è la corporazione mondiale più famosa per la produzione di set per la realtà virtuale a scopo intrattenitivo, ma anche di ricerca. E' proprio grazie agli sforzi dei due fondatori, Lafitte e Billaud che la Peripheral è riuscita a ritargliarsi una nicchia in un mercato tecnologico in continua evoluzione, rendendo i propri prodotti sia estremamente più longevi di altri, che estremamente meno costosi. Grazie al ribasso dei costi, la Peripheral è riuscita quasi singolarmente a portare la tecnologia della realtà virtuale nelle case dei consumatori e in una serie di ambiti in cui prima non veniva nemmeno considerata, perché inefficiente e troppo costosa. Visto il ruolo principale che l'azienda ebbe nei primi anni del 2200 nella piccola rivoluzione tecnologica che portò alla riscossa la realtà virtuale, quelli della Peripheral sono ancora i set più venduti in assoluto, per quanto nuove piccole aziende nascano di continuo, e pronte a fare concorrenza serrata all'azienda acadiana.