Differenze tra le versioni di "Ripetitore Indorama"
(Creata pagina con "thumb|Un Ripetitore Indorama Il '''Ripetitore Indorama''' è un aggeggino utilissimo per chi dovesse aver bisogno di ripete un segnale Bluetooth U...") |
|||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:ripetitore.png|thumb|Un Ripetitore Indorama]] | [[File:ripetitore.png|thumb|Un Ripetitore Indorama]] | ||
− | Il '''Ripetitore Indorama''' è un aggeggino utilissimo per chi dovesse aver bisogno di | + | Il '''Ripetitore Indorama''' è un aggeggino utilissimo per chi dovesse aver bisogno di ripetere un segnale [[Bluetooth U]] oltre i due kilometri standard di raggio di un normale dispositivo. Progettato alla fine del XXII secolo dall'azienda [[Repubblica del Rio|riense]] [[Indorama Inc]] e fatto per captare qualsiasi tipo di segnale wireless (wi-fi, bluetooth e successivamente bluetooth U), il Ripetitore è particolarmente utile sulle basi scientifiche isolate dai centri abitati, facilissimo da utilizzare (basta "piantarlo" da qualche parte ed interfacciarvisi via cavo o wireless, e grazie ad una comoda interfaccia utente scegliere il segnale che si intende ripetere) ed estremamente poco costoso. |
− | E' interamente fatto di plastica (se non per le parti elettroniche) ed è grande come un cono gelato, rendendolo un oggetto, se non indispensabile, abbastanza comune per chiunque cincischi un po' di tecnologia. Il ripetitore "ripete" il segnale per un ulteriore due kilometri di raggio, in qualsiasi direzione. | + | E' interamente fatto di plastica (se non per le parti elettroniche) ed è grande come un cono gelato, rendendolo un oggetto, se non indispensabile, abbastanza comune per chiunque cincischi un po' di tecnologia. Il ripetitore "ripete" il segnale per un ulteriore due kilometri di raggio, in qualsiasi direzione. Il segnale ripetuto potrà essere a sua volta poi ripetuto (con solo un minuscolo rallentamento nel segnale, non quantificabile fuori da un esteso network di ripetitori) così da poter ripetere un segnale anche fino a decine di kilometri di distanza. |
[[Categoria:Prodotti]][[Categoria:Tecnologia]][[Categoria:Hardware]][[Categoria:Attrezzatura]] | [[Categoria:Prodotti]][[Categoria:Tecnologia]][[Categoria:Hardware]][[Categoria:Attrezzatura]] |
Versione attuale delle 04:31, 25 gen 2018
Il Ripetitore Indorama è un aggeggino utilissimo per chi dovesse aver bisogno di ripetere un segnale Bluetooth U oltre i due kilometri standard di raggio di un normale dispositivo. Progettato alla fine del XXII secolo dall'azienda riense Indorama Inc e fatto per captare qualsiasi tipo di segnale wireless (wi-fi, bluetooth e successivamente bluetooth U), il Ripetitore è particolarmente utile sulle basi scientifiche isolate dai centri abitati, facilissimo da utilizzare (basta "piantarlo" da qualche parte ed interfacciarvisi via cavo o wireless, e grazie ad una comoda interfaccia utente scegliere il segnale che si intende ripetere) ed estremamente poco costoso. E' interamente fatto di plastica (se non per le parti elettroniche) ed è grande come un cono gelato, rendendolo un oggetto, se non indispensabile, abbastanza comune per chiunque cincischi un po' di tecnologia. Il ripetitore "ripete" il segnale per un ulteriore due kilometri di raggio, in qualsiasi direzione. Il segnale ripetuto potrà essere a sua volta poi ripetuto (con solo un minuscolo rallentamento nel segnale, non quantificabile fuori da un esteso network di ripetitori) così da poter ripetere un segnale anche fino a decine di kilometri di distanza.